
Modalità Provvisoria – Avviare gli Strumenti per Ripristinare Windows 10
Prima della’Arrivo del Sistema Windows 8, bastava premere il Tasto F8 all’avvio del Pc per entrare in Modalità Provvisoria ed avere a disposizione tutti gli strumenti per risolvere i problemi con il sistema operativo, ora è tutto più…complicato
Ci sono più modi per entrare in Modalità Provvisoria, dipende anche dal Sistema Operativo che abbiamo installato nel nostro Pc. Vediamo come entrare in Safe Mode su Windows 10.
Con l’avvento dei nuovi Sistemi Operativi Windows, non è più possibile accedere agli strumenti di ripristino all’avvio, ora dobbiamo fare dei passi in più rispetto a prima.
—–> Ecco quattro modi per raggiungere la modalità di ripristino o modalità provvisoria che ti permetterà anche di avviare il ripristino in caso:
- Tramite il tasto shift + F8 è la prima, anche se non funziona su tutti i pc la metto comunque, potrebbe esserti utile, non si sa mai, dipende dai casi.
- La seconda è andando nelle Impostazioni tramite il Menù Start di Windows.
- La terza, premi il tasto WINDOWS + R, Digita msconfig nella casella Apri, quindi scegli OK e seleziona la scheda Avvio, In Opzioni di avvio, dopo di che deseleziona la casella di controllo Modalità Provvisoria. Al prossimo avvio del computer entrerà in automatico in modalità provvisoria.
- E la quarta tenendo premuto il tasto shift e in contemporanea cliccare su Riavvia il sistema. .
1) La prima funziona solamente su alcune installazioni, ad esempio non funziona su quelle con l’avvio rapido con bios UEFI.
Quindi se il sistema operativo non parte siamo spacciati, anche se in questi casi le utility (le schermate che vedi qui sotto nelle immagini in blù) dovrebbero comparire di sicuro in automatico, a meno che non ci sia L’Hard Disk danneggiato a tal punto che non parte il sistema, ma vedi solo la schermata del Bios.
2) Mentre la seconda la terza e la quarta si possono utilizzare soltanto una volta che il sistema operativo si è avviato, e voglio illustrartele proprio qui sotto con le immagini..
Ma vediamo in dettaglio anche sulle immagini scorrevoli e se ci clicchi sopra si aprono in grande per vedere meglio.
Vediamo per Primo il Metodo Tramite le Impostazioni
Vai in basso a sinistra del Desktop e clicca sull’icona quadrata del Menù Start, dopo di che fai click sulla voce Impostazioni, seleziona poi la voce Aggiornamento e sicurezza, in fine sul menù che ti ritrovi sulla sinistra seleziona la voce Ripristino.
- A questo punto clicca sul tasto Ravvia ora.. Ti metto la procedura con le immagini scorrevoli qui sotto..
Come Entrare in Modalità Provvisoria Windows 10
Dopo aver cliccato sul pulsante Riavvia, il Computer si riavvierà, e ti apparirà la schermata che vedi qui sotto.
Seleziona quindi, Risoluzione dei problemi. Scorrendo le immagini vedrai che ti ho cerchiato in rosso il prossimo passaggio, Opzioni avanzate, e così via.
Quando arrivi all’anteprima di: Impostazioni di avvio, quindi clicca su Riavvia. Dopo il riavvio ti si presenterà la schermata Impostazioni di avvio, quindi scegli l’opzione che con i tasti numerici della tastiera, oppure da F1 a F9, per la modalità provvisoria il tasto F4.
Vediamo ora il metodo Tramite msconfig
Il metodo tramite il comando msconfig, è molto semplice e pratico per chi non ha molta dimestichezza. Seleziona il tasto WINDOWS + R, nel menù Esegui che esce, scrivi il comando msconfig e premi Invio oppure dai l’Ok.
Ti si apre la finestra qui sotto, quindi seleziona Opzioni di avvio..
Spunta la casella Modalità provvisoria, dai Applica e OK.
Il sistema ti chiederà se vuoi riavviare il computer, altrimenti al prossimo riavvio partirà direttamente in modalità provvisoria…
Ricordati che se non fai la stessa procedura Togliendo la Spunta da “Modalità provvisoria” il computer partirà sempre in provvisoria, quindi una volta risolto il tuo problema rifai la procedura e togli la spunta. Questa procedura vale anche per Windows 7.